Funzioni strumentali
POF – Scuola dell’Infanzia e Primaria
POF 1 – Scuola Secondaria
POF 2 – Scuola Secondaria
Tecnologie informatiche e telematiche I.C.
Inclusione I.C.
POF – SCUOLA DELL’INFANZIA-PRIMARIA
n. 1 docente di scuola dell’infanzia
n. 2 docenti di scuola primaria
Coordinamento progetti scuola primaria e scuola dell’infanzia
Formazione/aggiornamento (scuola dell’infanzia/primaria)
Valutazione & Qualità (I.C.)
con particolare riferimento a
- Avvio di percorsi di ricerca e di applicazione metodologica per il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza del servizio formativo in collaborazione con le altre FF.SS.;
- Coordinamento, Referente commissione POF/CURRICOLO/CONTINUITÀ – Tenuta del Registro dei Verbali delle riunioni della Commissione. Collaborazione con la docente Benini per il coordinamento delle programmazioni congiunte (scuola primaria);
- Coordinamento rapporto docenti-segreteria riguardo alla parte didattica dei progetti delle scuole primarie e dell’infanzia (schede specifiche del Programma annuale) . Coordinamento della stesura del piano annuale di attività del settore e del relativo piano di spesa (in collaborazione col D.S.G.A.);
- Gestione, con la collaborazione della prof. ssa 1^ Coll. Roberta Palazzi dei PON ai quali la scuola aderisce;
- Promozione-coordinamento dei rapporti con scuole, enti pubblici e agenzie extra-scolastiche per la realizzazione di progetti formativi (progetti destinati in particolare a scuola primaria e dell’infanzia);
- Formulazione progetti e coordinamento per l’organizzazione e l’attuazione delle attività previste dal progetto);
- Predisposizione delle comunicazioni per il personale interno e per gli alunni inerenti l’organizzazione e la realizzazione del settore di intervento);
- Proposte di formazione e di aggiornamento e organizzazione/coordinamento della formazione dei docenti nel settore di competenza;
- Gestione organizzativa, calendarizzazione e cooordinamento delle attività extracurricolari delle scuole primarie);
- Supporto alle attività di continuità scuole dell’infanzia/scuole primarie/scuola secondaria di 1° grado;
- Partecipazione e sviluppo attività commissione valutazione e autovalutazione (attenzione particolare a iniziative ed attività inerenti la valutazione degli alunni di Scuola dell’infanzia e di Scuola Primaria);
- Referente presso l’Ufficio d’Ambito per la scuola dell’infanzia/le scuole primarie dell’I.C. MARVELLI e relativa verbalizzazione degli incontri effettuati (turnazione con docente Pirani);
- Revisione dei documenti istituzionali (Protocolli, Format…) in collaborazione con le altre FF.SS;
- Valutazione delle attività del Piano – Verifica in itinere e valutazione finale attività POF;
- Partecipazione alle riunioni dello staff di direzione.
POF 1 – SCUOLA SECONDARIA
n. 1 docente di scuola secondaria di 1° grado
Continuità (scuola secondaria) – Accoglienza
Rapporti scuola/famiglia/extrascuola
Supporto al coordinamento progetti scuola secondaria 1° grado
Valutazione & Qualità (I.C.)
con particolare riferimento a:
- Avvio di percorsi di ricerca e di applicazione metodologica per il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza del servizio formativo in collaborazione con le altre FF.SS.;
- Partecipazione commissione POF/CURRICOLO/CONTINUITÀ;
- Supporto al coordinamento rapporto docenti-segreteria – in collaborazione con la docente F.S. Petrucci e docente 1^ Coll. – relativamente alla parte didattica dei progetti (schede specifiche del Programma annuale);
- Gestione, con la collaborazione della prof. ssa 1^ Coll. Roberta Palazzi, dei PON ai quali la scuola aderisce;
- Promozione e coordinamento/referenza di Progetti (Progetti di recupero e sviluppo) – in collaborazione con la docente F.S. prof.ssa Petrucci – destinati in particolare agli alunni della scuola media MARVELLI;
- Supporto alla F.S. Petrucci nei rapporti con associazioni e agenzie formative extra-scolastiche per la realizzazione di attività di orientamento scolastico e formativo degli alunni (alunni scuola media MARVELLI in particolare);
- Supporto alla gestione organizzativa, calendarizzazione e cooordinamento delle attività extracurricolari della scuola media MARVELLI, in collaborazione con docenti, F.S. Petrucci in particolare;
- Coordinamento iniziative inerenti i rapporti Scuola/Famiglia (scuola media MARVELLI in particolare);
- Figura di raccordo tra i vari gradi e ordini di scuola;
- Coordinamento e gestione con il supporto delle docenti F.F.S.S. Arduini, Palma e Palma delle attività di continuità scuole dell’infanzia/scuole primarie/scuola secondaria di 1° grado;
- Tenuta dei contatti con i soggetti esterni coinvolti (AUSL, Associazioni, EE.LL…), con le scuole di provenienza dei nuovi iscritti per garantire il coordinamento e la continuità educativa. Collaborazione con le F.F.S.S. Arduini, Palma e Pirani in particolare;
- Revisione dei documenti istituzionali (Protocolli, Format…) in collaborazione con le altre FF.SS;
- Proposte di formazione e di aggiornamento e organizzazione/coordinamento della formazione dei docenti nel settore di competenza;
- Valutazione delle attività del Piano – Verifica in itinere e valutazione finale attività POF;
- Partecipazione e sviluppo attività commissione valutazione e autovalutazione (attenzione particolare a iniziative e attività inerenti la valutazione degli alunni di Scuola secondaria di 1° grado);
- Partecipazione alle riunioni dello staff di direzione.
POF 2 – SCUOLA SECONDARIA
n. 1 docente di scuola secondaria di 1° grado
Coordinamento progetti scuola secondaria 1° grado
Orientamento
Formazione / aggiornamento (scuola secondaria)
Rapporti scuola / famiglia – extrascuola
Valutazione & Qualità (I.C.)
con particolare riferimento a:
- Avvio di percorsi di ricerca e di applicazione metodologica per il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza del servizio formativo in collaborazione con le altre FF.SS.;
- Partecipazione commissione POF/CURRICOLO/CONTINUITÀ;
- Coordinamento rapporto docenti/segreteria – in collaborazione con la docente F.S. Lodovichetti e la docente 1^ Coll. – relativamente alla parte didattica dei progetti (schede specifiche del Programma annuale);
- Coordinamento della stesura del piano annuale di attività del settore e del relativo piano di spesa (in collaborazione col D.S.G.A.);
- Gestione – con la collaborazione della docente 1^ Coll. Roberta Palazzi, dei PON ai quali la scuola aderisce;
- Formulazione progetti e coordinamento per l’organizzazione e l’attuazione delle attività previste dal progetto;
- Predisposizione delle comunicazioni per il personale interno e per gli alunni inerenti l’organizzazione e la realizzazione del settore di intervento;
- Gestione organizzativa, calendarizzazione e cooordinamento delle attività extracurricolari della scuola media MARVELLI, in collaborazione con docente Lodovichetti in particolare;
- Cura dei rapporti con l’Ufficio d’Ambito, scuole secondarie di 1° e di 2° grado, enti pubblici e agenzie extra-scolastiche per la realizzazione di attività di Orientamento in collaborazione con la prof.ssa F.S. Lodovichetti (alunni scuola media MARVELLI in particolare);
- Gestione dei rapporti con la Segreteria – in collaborazione con F.S. Lodovichetti – per gestione attività orientamento alunni scuola media MARVELLI e iscrizioni a scuole secondarie superiori;
- Azione di informazione e supporto alla scelta degli studenti al termine della scuola secondaria di I grado attivando e organizzando:
– uno sportello informativo per l’orientamento in uscita;
– visite a fiere, scuole, incontri con esperti;
– moduli formativi di orientamento;
– Tenuta dei contatti con i soggetti esterni coinvolti nelle attività di orientamento; - Collaborazione alla predisposizione dei materiali per l’informazione esterna (locandine, comunicati stampa, inviti etc.) e la documentazione anche digitale per il sito scolastico;
- Referente presso l’Ufficio d’Ambito per le scuole secondarie di 1° grado dell’I.C. MARVELLI (settore orientamento) e relativa verbalizzazione degli incontri effettuati;
- Revisione dei documenti istituzionali (Protocolli, Format…) in collaborazione con le altre FF.SS;
- Proposte di formazione e di aggiornamento e organizzazione/coordinamento della formazione dei docenti nel settore di competenza;
- Valutazione delle attività del Piano – Verifica in itinere e valutazione finale attività POF;
- Partecipazione e sviluppo attività commissione valutazione e autovalutazione (attenzione particolare a iniziative e attività inerenti la valutazione degli alunni di Scuola secondaria di 1° grado);
- Partecipazione alle riunioni dello staff di direzione.
TECNOLOGIE INFORMATICHE E TELEMATICHE I.C.
n. 1 docente di scuola secondaria di 1° grado
Webmaster sito internet dell’Istituto
Coordinamento e supporto all’utilizzo delle TIC
Valutazione & Qualità (I.C.)
con particolare riferimento a:
- Avvio di percorsi di ricerca e di applicazione metodologica per il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza del servizio formativo in collaborazione con le altre FF.SS.;
- Supporto alle attività progettuali d’istituto e di rete basate sull’utilizzo di tecnologie informatiche e multimediali (Coordinatore registro elettronico, supporto alla Cl@sse 2.0);
- Referente d’Istituto del progetto RiminiInRete;
- Coordinamento dell’attività di formazione per il Registro Elettronico (al bisogno);
- Proposte di formazione e di aggiornamento e organizzazione/coordinamento della formazione dei docenti nel settore di competenza in collaborazione con l’A.D.;
- Progettazione e gestione del sito Internet dell’Istituto;
- Diffusione di materiale informativo e didattico relativo alle T.I.C.;
- Supporto/gestione attività on line inerenti i rapporti con siti istituzionali (MIUR, USR, INDIRE…);
- Referente presso l’Ufficio d’Ambito per ’I.C. MARVELLI (settore tecnologie) e relativa verbalizzazione degli incontri effettuati;
- Coordinamento, Referente commissione VALUTAZIONE / AUTOVALUTAZIONE – Tenuta del Registro dei Verbali delle riunioni della Commissione;
- Partecipazione e sviluppo attività commissione valutazione e autovalutazione;
- Monitoraggio in itinere sull’andamento delle attività realizzate e rendicontazione a fine anno sull’attività svolta;
- Valutazione delle attività del Piano – Verifica in itinere e valutazione;
- Partecipazione alle riunioni dello staff di direzione.
n. 1 docente di scuola primaria
n. 1 docente di scuola secondaria di 1° grado
Progettazione – coordinamento azioni D.S.A./disabilità/intercultura (B.E.S. )
Valutazione & Qualità (I.C.)
con particolare riferimento a:
- Avvio di percorsi di ricerca e di applicazione metodologica per il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza del servizio formativo in collaborazione con le altre FF.SS.;
- Progettazione e gestione dello Sportello d’ascolto per le famiglie (settore B.E.S.);
- Coordinamento, Referente commissione INCLUSIONE e GRUPPO DI LAVORO PER L‘INCLUSIONE – Tenuta del Registro dei Verbali delle riunioni della Commissione e del GLI;
- Coordinamento attività e progetti per D.S.A. e svantaggio/disagio (in collaborazione con i referenti disabilità, D.S.A., intercultura);
- Coordinamento degli insegnanti dell’ I.C. relativamente alle problematiche connesse ai B.E.S.;
- Consulenza ai docenti dell’I.C. in merito alle problematiche connesse alla compilazione della documentazione e della relativa modulistica/scadenze;
- Aggiornamento del P.A.I. (in collaborazione con il GLI);
- Collaborazione con i docenti in caso di richiesta di nuove certificazioni;
- Gestione del materiale specifico presente all’interno del laboratorio per i D.S.A.;
- Monitoraggio delle situazioni degli allievi certificati (in collaborazione con i docenti di sostegno, coordinatori di classe, referenti disabilità, referenti D.S.A. primarie);
- Referenti presso l’Ufficio d’Ambito per l’I.C. Marvelli (settore B.E.S.) e relativa verbalizzazione degli incontri effettuati;
- Organizzazione e frequenza di corsi d’aggiornamento (settore B.E.S.);
- Proposte di formazione e di aggiornamento e organizzazione/coordinamento della formazione dei docenti nel settore di competenza;
- Valutazione delle attività del Piano – Verifica in itinere e valutazione;
- Partecipazione alle riunioni dello staff di direzione.